Cantieri e webcam
La webcam, con vista panoramica sul cantiere, permette di seguire, giorno per giorno, l'avanzamento dei lavori del nuovo edificio CityWave.

Segui citylifemilano su Instagram
CityWave
Il progetto firmato da BIG, che concluderà la riqualificazione dell’area della ex Fiera Campionaria cominciata nel 2005, risponde a un duplice obiettivo: da un lato fornirà nuovi spazi commerciali per attività di lavoro, accoglienza e ristorazione, dall’altro offrirà un ingresso spettacolare dell'ormai iconico nuovo quartiere della città e al suo immenso parco. Se il brief prevedeva la costruzione di due fabbricati nei due lotti di pertinenza, con diversa cubatura e altezza, la proposta dello studio danese è andata oltre: «...anziché competere con il contesto esistente, abbiamo cercato di completarlo» si legge nella presentazione del progetto. Da qui l’idea di creare una nuova porta di accesso al quartiere, una costruzione che andasse a incorniciare le Tre Torri Citylife firmate da archistar, il grande parco e gli altri numerosi spazi pubblici, aggiungendo, con il grande portico, un’ulteriore vasta area per la collettività.
- ARCHITETTO
- USOTerziario e commerciale
- PIANI20
- COSTRUZIONE2023 - in costruzione
Cantiere CityWave - Webcam 1
Vista da Viale Boezio

Cantiere CityWave - Webcam 2
Vista da Hotel Admiral

Cantiere CityWave - Webcam 3
Vista da CityOval Milano

CityOval Milano
CityOval Milano, il nuovo nome dell'ex Palazzo delle Scintille, rinasce grazie a Generali Group e CityLife. Dopo essere stato hub vaccinale, torna a essere il più grande spazio eventi del centro di Milano. Un'incona storica che, con un restauro all'avanguardia, accoglierà spettacoli, cultura e sport. Inaugurazione nel 2026.