Chi siamo

La società impegnata nel progetto di riqualificazione dell’ex quartiere storico della Fiera di Milano.

Vista dall'alto citylife

CityLife è una società controllata al 100% dal Gruppo Generali

Nel 2005 si aggiudica la vittoria del concorso internazionale presentando un masterplan firmato da tre archistar: Zaha Hadid, Arata Isozaki e Daniel Libeskind, che hanno lavorato assieme alla stesura del masterplan, ovvero del disegno complessivo dell’area, delle sue funzioni e delle relazioni con la città esistente, attraverso un lavoro di squadra basato sul confronto tra culture di diversi Paesi. 
Il progetto si basa su due elementi essenziali: le Tre Torri, simbolo di trasformazione e cambiamento, e il grande parco pubblico di ben 178.000 metri quadrati, in grado di fare da anello di congiunzione tra il verde a nord ovest della città e il Parco Sempione. 
L’obiettivo è quello di trasformare la vecchia Fiera Campionaria in un quartiere moderno, con una delle isole pedonali più estese d’Europa e con un mix bilanciato di funzioni tra residenze, uffici, shopping e servizi per un nuovo modo di vivere Milano. 
L’aspetto complessivo del quartiere sarà visibile nel 2026, quando sarà completato CityWave, l’ultimo progetto ideato dallo studio danese BIG.

  • 178.000

    di parco

  • 2.000

    alberi

  • 455.000

    mq di superficie riqualificata

  • 2005

    anno dell'aggiudicazione del concorso di riqualificazione

La nostra mission

CityLife è considerato uno dei quartiere più iconici di Milano. 
Sostenibilità, qualità della vita e servizi sono gli elementi che lo contraddistinguono:  un mix articolato e bilanciato di funzioni pubbliche e private fra residenze, uffici, negozi, aree verdi e pedonali. Il tutto immerso in un parco di 178.000 mq e più di 2.000 alberi dove chiunque può trascorrere il suo tempo passeggiando a contatto con la natura e dove si tengono iniziative sportive, culturali, artistiche e sociali durante tutto l’anno. 
CityLife è oggi un un modello di trasformazione urbana e di eccellenza, caratteristiche che l’hanno portata ad essere il primo quartiere al mondo ad aver ottenuto il livello Platinum nelle certificazioni internazionali LEED for Cities and Communities, WELL for Com-munity e SITES for Existing Landscape.

Vista dall'alto citylife

La nostra vision

L’ambizione è quella di far diventare negli anni CityLife un vero e proprio laboratorio in tema di innovazione e smart cities al fine di costruire una community di primo piano in Europa, attraverso l’implementazione di nuove tecnologie che, integrate con una piattaforma digitale, consentano di migliorare ancor più l’esperienza per gli utenti del quartiere e portare benefici ai cittadini in termini di qualità della vita e sostenibilità ambientale e sociale
Tutto questo grazie anche alla creazione nel 2024 di SmartCityLife srl, società che si occupa di mantenere  e gestire il parco e le aree pubbliche di CityLife in accordo con il Comune di Milano, che renderà negli anni CityLife un quartiere sempre più Smart.

Vista dall'alto citylife

Vista dall'alto citylife
coloris citylife
residenze hadid
parco e torri

Scarica la nostra brochure digitale

Scarica la brochure
brochure citylife