CITYWAVE: Posa della bandiera sul nuovo iconico edificio a CITYLIFE

Il 9 aprile si è tenuta la cerimonia della posa della bandiera italiana sul cantiere CityWave a CityLife, che tradizionalmente segna il completamento delle strutture e l’inizio di una nuova fase della costruzione.

Alla cerimonia hanno preso parte: Giuseppe Sala, Sindaco di Milano; Aldo Mazzocco, Amministratore Delegato di Generali Real Estate e Presidente di CityLife S.p.A.; Paolo Micucci, Amministratore Delegato di CityLife S.p.A.; Philippe Donnet, CEO di Generali Group; Linwood Bradford,
CEO di Generali InvestmentsSimone Bemporad, Direttore Comunicazioni e Relazioni Esterne di Generali Group; Marco Beccati, Direttore tecnico del progetto CityWave e l’architetto Bjarke Ingels, fondatore dello studio internazionale di architettura BIG - Bjarke Ingels Group.

Con il suo profilo originale ed il progetto centrato sulla sostenibilità e la qualità della vita, CityWave sarà un building direzionale di nuova generazione che ‘completerà senza competere” lo skyline delle tre torri di CityLife.

Il progetto di CityWave, firmato da BIG – Bjarke Ingels Group, era risultato vincitore di un concorso ad inviti con la partecipazione di sei studi internazionali.

La progettazione e la traduzione costruttiva dell’edificio vede la stretta collaborazione fra i team di CityLife (in particolare la Direzione Tecnica guidata dall’Ing. Marco Beccati) e dell’architetto Bjarke Ingels, nonché il contributo di esperti con competenze ingegneristiche all’avanguardia a livello internazionale per quanto riguarda gli aspetti strutturali, impiantistici, lo studio dei materiali e le prove in galleria del vento. 

Fra i principali studi che hanno collaborato alla stesura del progetto, nelle varie discipline, compaiono appunto:

  • Architettonico: Big - Bjarke Ingels
  • Strutture: Holzner Bertagnolli Engineering
  • Impianti: Manens S.p.A.
  • Facciate: Faces
  • Direzione Lavori: Proiter
  • Sicurezza Antincendio: Ing. Mistretta

Il cantiere è stato avviato ad agosto 2023, e la programmazione delle attività di costruzione, di cui è incaricata la Associazione Temporanea d’Impresa (A.T.I.) Colombo Costruzioni - CMB, prevede l’ultimazione dei fabbricati nel 2026.

CityWave rappresenta un progetto unico nel suo genere dal punto di vista architettonico, ingegneristico e di sostenibilità.