Sostenibilità

CityLife è un modello di rigenerazione urbana che pone la sostenibilità al centro di ogni sua scelta progettuale.

park

Design sostenibile

Il quartiere CityLife è oggi un modello di trasformazione urbana e di eccellenza, caratteristiche che l’hanno portata ad essere il primo quartiere al mondo ad aver ottenuto il livello Platinum nelle certificazioni internazionali LEED for Cities and Communities, WELL for Community e SITES for Existing Landscape. Le tre certificazioni riconoscono l’eccellenza nell’impegno per la rigenerazione urbana sostenibile e la creazione di una comunità di quartiere resiliente e inclusiva. Le certificazioni includono, oltre al parco: la Torre Isozaki, certificata LEED Platinum; la Torre Hadid, certificata LEED Platinum; la Torre Libeskind, certificata LEED Gold; CityLife Shopping District, certificato BREEAM in Use Good Level; le residenze Hadid; le residenze Libeskind; l’asilo BabyLife certificato LEED Platinum, e CityWave (il nuovo edificio in costruzione) già certificato WiredScore Platinum e precertificato LEED e WELL Platinum.

Scopri il parco
foto parco

Innovazione e sostenibilità

CityLife è il quartiere innovativo nato dalla riqualificazione della storica Fiera Campionaria di Milano. Con 178.000 mq di parco, oltre 2.000 alberi, aree pedonali, residenze, uffici e spazi commerciali, unisce qualità della vita, sostenibilità e servizi all’avanguardia. Firmato da archistar come Hadid, Isozaki e Libeskind, ospita le iconiche Tre Torri e il CityLife Shopping District. Primo distretto al mondo a ottenere le certificazioni LEED, WELL e SITES Platinum, il quartiere CityLife Milano rappresenta un modello internazionale di rigenerazione urbana green. Tutti gli edifici sono progettati con criteri ambientali e l’area è interamente car-free, servita dalla metropolitana M5. Un luogo dove vivere, lavorare, fare sport e cultura nel cuore di Milano.

Foto parco
park