Shopping District

Il più grande distretto commerciale urbano d’Italia

ingresso citylife shopping district

Il più grande distretto commerciale urbano d’Italia

Inaugurato nel novembre 2017, il CityLife Shopping District è oggi il più grande distretto commerciale urbano in Italia. Nel primo anno di attività ha accolto quasi 10 milioni di visitatori e generato circa 1.000 nuovi posti di lavoro. Con un’offerta che unisce food, fashion ed entertainment, il distretto ospita un centinaio di brand e un cinema multisala, diventando un punto di riferimento per lo shopping e il tempo libero a Milano.
 

ingresso citylife shopping district©Antinori
  • ingresso citylife shopping district©Antinori.
  • ingresso citylife shopping district©Antinori.
  • interno citylife shopping district©Antinori
  • esterno citylife shopping district©Antinori

Un progetto architettonico firmato dai grandi nomi del design

Il distretto commerciale si sviluppa in tre aree adiacenti, collegate da un percorso pedonale: la galleria commerciale coperta progettata da Zaha Hadid, la piazza Tre Torri firmata dallo studio One Works e la galleria open-air Anna Castelli Ferrieri disegnata da Galantino Associati Studio. La galleria commerciale e la Torre Generali nascono da un unico gesto architettonico dello studio Zaha Hadid Architects: le linee del mall riprendono il vortice della torre, creando continuità tra cielo e terra.

interno citylife shopping district©Antinori
costruzione shopping district

Design sostenibile e comfort esperienziale

All’interno del mall, articolato su tre livelli, si trovano negozi di moda, ristoranti e un cinema da 1.200 posti. I piani sono connessi visivamente grazie a una grande apertura centrale e alla luce naturale che filtra dalla copertura in EFTE. Il piano food dialoga con il parco attraverso ampie vetrate e spazi pensati per eventi e coworking. Il complesso è progettato secondo alti standard di sostenibilità: climatizzazione alimentata da anello idronico, tre impianti fotovoltaici e pavimentazioni autopulenti che migliorano la qualità dell’aria.